Skip to content Skip to navigation menu

CNC

 

Scopri la selezione di centri di lavoro e soluzioni CNC per la foratura, fresatura a barre e nesting, ideali per chi cerca precisione e versatilità nelle lavorazioni più complesse. Visita le schede prodotto dell'e-shop SCM per esplorare i dettagli e le offerte disponibili.

 Your account is not eligible for spare parts online purchases. For further details, contact us: eshopsupportit@scmgroup.com
9 Products found
Cosa sono i centri di lavoro CNC per il legno?
I centri di lavoro CNC (a controllo numerico computerizzato) sono macchine avanzate che permettono di eseguire automaticamente lavorazioni complesse su pannelli, elementi in legno massello o materiali compositi. Tramite programmi software, questi centri gestiscono con estrema precisione operazioni come fresatura, foratura, sagomatura, taglio,  incisione, riducendo al minimo l’intervento manuale.
Come funzionano i centri di lavoro SCM e quali vantaggi offrono rispetto alle soluzioni tradizionali?
I centri di lavoro SCM sono progettati per garantire alte prestazioni, flessibilità operativa e ripetibilità del risultato. Le macchine integrano motori ad alte prestazioni, sistemi di movimentazione assi su guide lineari, piani di lavoro configurabili (a barre o nesting), teste multifunzione e interfacce software intuitive per la gestione dei cicli.
Rispetto a macchine manuali o semiautomatiche, i centri di lavoro SCM assicurano velocità di produzione, accuratezza di esecuzione, riduzione degli scarti e ottimizzazione dei tempi. Sono ideali per lavorazioni complesse, elementi su misura o serie con elevata ripetibilità. Inoltre, grazie alla connessione con software CAD/CAM, permettono un passaggio diretto dal progetto alla produzione, riducendo errori e tempi di set-up.
Che tipo di lavorazioni possono essere eseguite con un centro di lavoro CNC?
I centri di lavoro SCM possono eseguire lavorazioni tridimensionali su superfici curve, fresature su spessori variabili, forature complesse su più assi, tagli sagomati, giunzioni meccaniche e lavorazioni decorative. Sono utilizzate in settori come la produzione di mobili, serramenti, arredi su misura, arredo contract,  componenti strutturali e oggetti di design.