DRILLING
Macchine SCM per la foratura del legno. Scopri la vasta gamma di centri di foratura cnc, foratrici automatiche e semiautomache, combinate universali e cavatrici orizzontali, progettati per massimizzare la precisione e l'efficienza nella lavorazione del legno. Queste macchine, disponibili in vari modelli per soddisfare le diverse esigenze sia dei laboratori artigiani che di grandi industrie, garantendo soluzioni ottimali per ogni tipo di foratura. Visita le schede prodotto per maggiori dettagli e per scoprire la soluzione ottimale per la tua impresa.
Added to Your Shopping Cart
Cosa vuol dire forare il legno?
Forare il legno è una fase fondamentale per la realizzazione di mobili, infissi, componenti d’arredo e strutture in legno. Può comprendere la creazione di fori passanti, ciechi o inclinati, utilizzati per incastri, giunzioni, cerniere o fissaggi. Una lavorazione accurata è essenziale per garantire stabilità, precisione di montaggio e qualità estetica del prodotto finito.
Quali macchine propone SCM per forare il legno?
SCM offre una gamma completa di macchine per forare il legno, tra cui foratrici a una testa, ideali per lavorazioni lineari e foratrici multiple, per eseguire fori su più lati contemporaneamente. Le foratrici SCM sono progettate per garantire precisione, velocità di esecuzione e semplicità d’uso.
Come si utilizza una foratrice SCM e quali vantaggi offre?
L’uso di una foratrice professionale prevede il posizionamento del pannello o del pezzo sul piano di lavoro, la regolazione della battuta e del gruppo foratore, e l’azionamento controllato del ciclo di foratura. Le foratrici SCM sono dotate di guide di posizionamento precise, profondità regolabile e sistemi pneumatici o meccanici per facilitare lavorazioni ripetitive e in serie.
Le macchine per la foratura offrono stabilità, alta precisione anche su cicli continui e un’elevata flessibilità operativa. Sono progettate per lavorare diversi materiali, dal legno massello ai pannelli impiallacciati o nobilitati. I modelli più avanzati includono anche funzioni per la foratura inclinata o angolare, ampliando le possibilità applicative.
Forare il legno è una fase fondamentale per la realizzazione di mobili, infissi, componenti d’arredo e strutture in legno. Può comprendere la creazione di fori passanti, ciechi o inclinati, utilizzati per incastri, giunzioni, cerniere o fissaggi. Una lavorazione accurata è essenziale per garantire stabilità, precisione di montaggio e qualità estetica del prodotto finito.
Quali macchine propone SCM per forare il legno?
SCM offre una gamma completa di macchine per forare il legno, tra cui foratrici a una testa, ideali per lavorazioni lineari e foratrici multiple, per eseguire fori su più lati contemporaneamente. Le foratrici SCM sono progettate per garantire precisione, velocità di esecuzione e semplicità d’uso.
Come si utilizza una foratrice SCM e quali vantaggi offre?
L’uso di una foratrice professionale prevede il posizionamento del pannello o del pezzo sul piano di lavoro, la regolazione della battuta e del gruppo foratore, e l’azionamento controllato del ciclo di foratura. Le foratrici SCM sono dotate di guide di posizionamento precise, profondità regolabile e sistemi pneumatici o meccanici per facilitare lavorazioni ripetitive e in serie.
Le macchine per la foratura offrono stabilità, alta precisione anche su cicli continui e un’elevata flessibilità operativa. Sono progettate per lavorare diversi materiali, dal legno massello ai pannelli impiallacciati o nobilitati. I modelli più avanzati includono anche funzioni per la foratura inclinata o angolare, ampliando le possibilità applicative.
Product Availability by Store Location
Hours