Skip to content Skip to navigation menu

nova si 40  Seghe circolari a lama inclinabile

12.130,00 €

20% Sconto Online

9.704,00 €

(Price does not include taxes, shipping and installation)

La nova si 40 è la sega circolare a lama inclinabile dalle prestazioni professionali che consente un taglio perfetto e con estrema facilità di pannelli e legno massiccio di elevato spessore. Dotata di una lama sega che sfrutta il 100% della potenza del motore principale grazie all’incisore con motore indipendente, garantisce una qualità di taglio senza compromessi. Il carro scorrevole di 360 mm di larghezza è di eccezionale precisione e scorrevolezza ed offre un supporto ottimale anche ai pezzi di maggiori dimensioni.

*Le foto possono includere equipaggiamenti opzionali. Verificare la disponibilità e la compatibilità in Dettagli del prodotto e Specifiche.

Available 1


Item ready for delivery

Contact us NOVA SI 40 INSTALLATION | NOVA SI 40 INSTALLATION

The installation of spare parts may only be carried out by intervention by the SCM's Official Service personnel. Any use outside the manufacturer's express provisions shall be considered prohibited and shall automatically void the warranty.

STRUTTURA ROBUSTA E POSSENTE

Il gruppo sega con una rigida struttura in ghisa ad anello chiuso può alloggiare una lama di diametro fino a 400 mm con l’incisore montato e consente un taglio perfetto e con estrema facilità di pannelli e legno massiccio di elevato spessore. La sega sfrutta il 100% della potenza del motore principale, grazie all’incisore con motore indipendente in dotazione standard. I fulcri di rotazione del gruppo sega sono di 120 mm di diametro ed appoggiano su due lunette intermedie al basamento: soluzione rigida ed affidabile nel tempo.

FINITURA SENZA EGUALI

Supporto ottimale anche ai pezzi di maggiori dimensioni, con il nuovo carro scorrevole di 360 mm di larghezza. Eccezionale precisione e scorrevolezza! Per il fissaggio delle guide non viene utilizzata colla, il cui spessore potrebbe incidere sullo scorrimento. Esse vengono bloccate con un procedimento di ribaditura dell’alluminio.