Skip to content Skip to navigation menu

olimpic 300  Bordatrice automatica

(Price does not include taxes, shipping and installation)

La bordatrice entry-level della gamma olimpic nata per soddisfare le esigenze della piccola azienda artigiana. Compatta, robusta e semplice da utilizzare, permette di eseguire una varietà di lavorazioni, in modo ripetibile.

*Le foto possono includere equipaggiamenti opzionali. Verificare la disponibilità e la compatibilità in Dettagli del prodotto e Specifiche.

Contact us OLIMPIC 300 INSTALLATION | OLIMPIC 300 INSTALLATION

SEMPLICITA’

Interfaccia immediata, utilizzabile tramite schermo touch con grafiche ed icone disegnate per una navigazione semplice e intuitiva.

FLESSIBILITA’

Utilizzo di colla sia EVA che PUR.

Possibilità di lavorare bordi di spessore, anche con spigolatura a 45°, bordi sottili e massello fino a 6 mm di spessore.

AFFIDABILITA'

Pannelli finiti ad hoc grazie alla struttura robusta della macchina e dei gruppi che permettono di garantire qualità costante e ripetibile nel tempo.

  • Bordatrice automatica monolaterale per l'incollaggio di bordi con colla termofusibile nei quattro lati di pannelli diritti e la successiva finitura degli spigoli.
  • Basamento realizzato in laminati d'acciaio piegati e saldati tra loro. Struttura ad alta rigidità. Aperture con scivoli per lo scarico a terra di eventuali trucioli non aspirati.
  • Pressore superiore realizzato in laminati d'acciaio piegati e saldati, sostenuto da colonne in acciaio, garantisce una struttura priva di vibrazione su cui vengono fissati i gruppi operatori.
  • Ruote di pressione pannello sul cingolo disposte su doppia fila, realizzate in gomma ad alta aderenza e scorrimento su cuscinetti. Carter per la protezione delle ruote da eventuali trucioli non aspirati
  • Sollevamento manuale del pressore posizionato in ingresso macchina con indicatore numerico di posizione.
  • Zona introduzione pannelli composta da un pianetto di appoggio e guida laterale che permettono la corretta introduzione.
  • Segnalazione luminosa posizionata sul pressore superiore. In funzione del colore indica la corretta cadenza di introduzione pannello e lo stato di funzionamento della macchina.
  • Gruppi operatori superiori fissati al pressore, mentre quelli inferiori sono fissati al longarone per un preciso riferimento rispetto al pannello.
  • Tutti i motori ad alta frequenza sono alimentati tramite convertitore di frequenza statico (Inverter).
  • Cabina di protezione per tutta la lunghezza della macchina con finestre in policarbonato per la visione dei gruppi durante la lavorazione.
  • Bocche d'aspirazione dei gruppi operatori posizionate sul lato superiore della cabina.
  • Quadro comandi in posizione ergonomica in ingresso macchina per un facile utilizzo dalla postazione di lavoro.
  • Impianto elettrico posizionato all'interno del basamento con sportelli di chiusura che consentono un comodo accesso per eventuali operazioni di manutenzione. Impianto realizzato in modo conforme alle normative vigenti.
  • Trasporto pannello eseguito con cingolo composto da pattini ricoperti da gomma ad alta aderenza e catena industriale con maglie da 3/4”.
  • Lo scorrimento dei pattini avviene su due guide di acciaio temperato, di cui una tonda e l'altra piatta, che garantiscono il trasporto lineare del pezzo e resistenza ai carichi laterali.
  • Lubrificazione dei pattini manuale.
  • Rulliera di sostegno pannello posizionata esternamente al cingolo per tutta la lunghezza della macchina, realizzata con sistema di apertura telescopico con scorrimento su cuscinetti lineari e ruote di scorrimento pannello in plastica con perni di rotazione in acciaio.

 CONFIGURAZIONE DELLA MACCHINA
(Opzioni e accessori inclusi nella macchina)

  • Predisposizioni elettriche per olimpic 300
  • Dispositivo antiadesivizzante "AAR"
  • Gruppo rettificatore "RT-V1"
  • Gruppo intestatore "K-2 Radius"
  • Gruppo raschiabordo "RAS-V"
  • Gruppo raschiacolla "RC-N"
  • Gruppo spazzole "SP-M"
  • Pallet per olimpic 300 composizione "A" e "T"

Dati tecnici

 

 

Velocità di avanzamento cingolo

[m/min]

10

Spessore pannello

[mm]

8-60

Spessore bordo in strisce

[mm]

0,3 - 3 (6 opzionale)

Spessore bordo in rotoli

[mm]

0,3-3

Sezione massima bordo in rotoli

[mm²]

135

Diametro massimo rotolo

[mm]

780

Eccesso bordo rispetto allo spessore pannello

*(5 mm con bordo spessore max.3 mm)

[mm]

2+3 (5)*

Interspazio pannelli in presenza di:

-      intestatore K-1

-      intestatore K-2 Radius

[mm]

 

700

600

Lunghezza minima del pannello (con K-1/K-2 Radius)

[mm]

160/140

Lunghezza minima bordo in rotolo

[mm]

180

Lunghezza minima bordo in strisce

[mm]

220

Larghezza minima pannello longitudinale:

-      con spessore pannello <=25 mm e lungh. min. pannello 240 mm

-      con spessore pannello >25 mm o con bordo >3 mm e lungh. min. pannello 210 mm

 

[mm]

 

[mm]

 

 

70

 

90

 

Dimensioni minime pannello lavorabile sui 4 lati con presenza d’intestatore K-1

[mm]

160 x 160

Dimensioni minime pannello lavorabile sui 4 lati con presenza d’intestatore K-2 Radius

[mm]

140 x 140

Dimensioni minime pannello lavorabile solo in longitudinale (L x L)

[mm]

240 x 70

Apertura rulliera di sostegno pannello

[mm]

500

Altezza piano di lavoro

[mm]

900